News

Perchè usare sistemi di essiccazione e di deumidificazione?

Perchè usare sistemi di essiccazione e di deumidificazione?

La maggior parte dei materiali polimerici durante la fase di sintesi, trasporto e stoccaggio assorbono umidità che può influenzare pesantemente il processo di trasformazione dei polimeri (stampaggio ad iniezione, estrusione, soffiaggio, ecc..)

MATERIE PLASTICHE IGROSCOPICHE E NON IGROSCOPICHE

Le materie plastiche si possono suddividere in: igroscopiche (l'acqua è assorbita all'interno del granulo plastico e si lega chimicamente con il materiale stesso) e non igroscopiche (l'acqua non penetra all'interno del materiale ma si deposita solo sulla superficie). I polimeri che appartengono al gruppo degli igroscopici sono PA - PC - PMMA - PET - ABS - PSU - PBT - bioplastiche ecc.., i non igroscopici sono invece PE - PVC - PP - PS ecc..

LA GIUSTA SOLUZIONE

Il processo di asportazione dell'umidità superficiale nei materiali non igroscopici risulta essere semplice e veloce e richiede l'utilizzo di essiccatori ad aria calda. Nel caso dei polimeri igroscopici, invece, la rimozione dell'umidità residua è più difficoltosa e richiede l'utilizzo dei deumidificatori nei quali l'aria calda è preventivamente deumidificata.


AT&SERVICE SRL E' PRONTA AD AIUTARTI A SCEGLIERE CIO' CHE E' MEGLIO PER LA TUA AZIENDA

 


Print   Email

AT & Service, a young and dynamic company, was founded in 2007 as a valid consultant for companies specializing in the molding and extrusion of plastic materials.

 

Legal and administrative residence:
Via Scassata s.c. - Capannone A3 Loc. Spartimento
81050 - Pastorano (CE)

P.IVA IT03362440616

Newsletter-ENG

Join our newsletter


I marchi del Gruppo AT